Homepage » Informazioni sanitarie » Che cosa significa se il cuore pulsa insieme all'ansia e al respiro corto?

    Che cosa significa se il cuore pulsa insieme all'ansia e al respiro corto?

    L'ansia normale si verifica quando si è in pericolo. Tuttavia, se l'ansia si manifesta con sintomi di mancanza di respiro e palpitazioni, dovresti immediatamente consultare un medico. Perché ci sono diverse malattie che causano mancanza di respiro, ansia e palpitazioni cardiache. Quali sono le malattie di base? Considera la seguente recensione.

    Palpitazioni cardiache seguite da mancanza di respiro e ansia, un segno di cosa?

    1. Disturbo d'ansia

    L'ansia è una sensazione di nervosismo o preoccupazione che sorge quando qualcuno avverte una minaccia o un pericolo. Questa sensazione di solito appare naturalmente come la reazione del corpo allo stress. Questo può aiutare qualcuno a essere più vigile e agire rapidamente.

    Tuttavia, se l'ansia sorge improvvisamente (per esempio non in una situazione stressante) ed è difficile da controllare in modo che interferisca con la vita quotidiana, allora questa condizione indica un disturbo d'ansia. 

    Ci sono vari sintomi quando si verificano disturbi d'ansia, come la comparsa di panico, paura, ansia, accompagnati da sudore freddo e formicolio alle mani o ai piedi. Questa condizione può far sì che i pazienti avvertano mancanza di respiro e palpitazioni cardiache o una sensazione che si avverte quando il cuore batte forte o irregolare. Le palpitazioni cardiache a volte possono causare dolore toracico e possono verificarsi per pochi secondi o pochi minuti.

    Segnalazione da WebMD, la causa di questo disturbo d'ansia non è esattamente nota. Tuttavia, questa condizione si verifica come altre forme di malattia mentale, vale a dire i cambiamenti nel cervello e la pressione nell'ambiente. Questa condizione può essere ridotta da farmaci antidepressivi e terapia con uno psichiatra o uno psicologo.

    2. Attacco di cuore

    Il muscolo cardiaco ha bisogno di sangue ricco di ossigeno e delle arterie coronarie che lo forniscono. Tuttavia, se le arterie sono bloccate da placche che si formano a causa di grassi, proteine, cellule infiammatorie o coaguli di sangue, questo fa sì che le arterie si restringano e il sangue non fluisca normalmente.

    Se la placca blocca effettivamente la circolazione sanguigna, il muscolo cardiaco diventa privo di ossigeno, causando la morte delle cellule del muscolo cardiaco. Questa condizione provoca danni permanenti ed è chiamata infarto.

    I sintomi di un attacco di cuore sono molto vari e tutti possono sentire sintomi diversi. Ciò include disagio al petto (dolore al lato sinistro), mancanza di respiro, ansia, vertigini, sudorazione e gravi palpitazioni cardiache. Questi sintomi possono manifestarsi per 30 minuti o più. I pazienti devono immediatamente ricevere un trattamento per ridurre la quantità di danni al muscolo cardiaco e aumentare le possibilità di sopravvivenza.

    3. Attacco di panico (attacco di panico)

    Questa condizione si verifica quando una sensazione di terrore attacca improvvisamente il paziente senza preavviso. Questo può accadere in qualsiasi momento, anche durante il sonno. Qualcuno che ha questa condizione sperimenta il panico e la paura è più grave della situazione reale.

    Alcuni dei sintomi che lo includono si sentono deboli, vertigini, formicolio, sudorazione o persino brividi. Sono anche caratteristici il dolore toracico, le palpitazioni cardiache, la difficoltà di respirazione e la perdita di autocontrollo. Di solito questi sintomi si manifestano in meno di 10 minuti, anche se altri sintomi possono presentarsi più a lungo.

    La causa di questo attacco di panico non è nota con certezza, ma la maggior parte è soggetta a cambiamenti dovuti alla pressione dello stile di vita. Le persone che soffrono di disturbo di panico hanno maggiori probabilità di avere la depressione, hanno tentato il suicidio, l'alcol e l'abuso di droghe. Fortunatamente, questa condizione può essere trattata con farmaci anticonvulsivanti lenitivi e terapia psicologica.

    Le tre malattie hanno sintomi che sono quasi simili e sono spesso considerati un attacco di cuore in alcune persone che lo sentono. Per questo motivo, se si sono verificati i sintomi citati, sono necessari diversi test medici. Questo è fatto in modo che il medico possa dare la giusta diagnosi delle cause di mancanza di respiro, ansia e palpitazioni. Naturalmente otterrai anche il trattamento appropriato.

    Leggi anche:

    • Come l'ansia può spegnere la tua passione per avere sesso
    • Qual è la differenza tra un attacco di cuore e un attacco di panico?
    • Come distinguere il panico ordinario da Attacco di panico?